![]() |
![]() |
|
Valorizzazione e fruizione del patrimonio paleontologico della PugliaBari, 19 Dicembre 2024 – Valorizzazione e fruizione del patrimonio paleontologico della Puglia e premiazione foto vincitrici del Concorso fotografico “Passeggiando… Continua a leggere Dinosauri ed educazione scientifica
l clamore suscitato dalle recenti affermazioni del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è stata l’occasione per riflettere, ancora… Continua a leggere
CONCORSO FOTOGRAFICO “Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia” 15a edizione 2024Ulteriori informazioni si possono reperire da questo link
Un pomeriggio con Darwin e cerimonia di premiazione delle gare di scienze 2024Lunedì, 6 maggio 2024, alle ore 16.00 presso l’Aula magna del Dipartimento di Scienze Geo-ambientali (Campus Universitario, Via Orabona, 4),… Continua a leggere Gara di scienze: edizione 2024Nella pagina Gare di Scienze sono pubblicati gli esiti delle gare regionale dei Campionati delle Scienze Naturali 2024 dei Giochi delle Scienze Sperimentali 2024. Corso di formazione per docenti a.s. 2023-2024Biologia molecolare a scuola? Si!!… ma come? L’iscrizione si perfeziona su SOFIA entro il 15 febbraio 2024 con codice identificativo … Continua a leggere CONCORSO FOTOGRAFICO: “Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia” 14a edizione 2023La SIGEA Sezione Puglia e l’Ordine dei Geologi della Puglia, al fine di promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei… Continua a leggere DarwinDay 2023 e premiazione Giochi e Campionati di ScienzeMartedì 2 maggio 2023, ore 16.30 c/o l’aula magna, Dipartimento di Scienze Geo-ambientali Bari, Campus Universitario si terrà il DarwinDay… Continua a leggere Il Progetto DISGELI: le attività di ricerca in AntartideIl 4 aprile 2023 c/o Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali di Bari (campus universitario) il prof. Giuseppe MASTRONUZZI relazionerà sul… Continua a leggere Rinnovo/IscrizioneSi invitano i soci a versare la loro quota d’iscrizione entro il 31 marzo dell’anno in corso nei modi descritti… Continua a leggere |
||
![]() |
![]() |