![]() |
![]() |
|
Le LibelluleLa Principato editore e la casa editrice Motta hanno creato una nuova società editoriale – Le Libellule s.r.l. – che si distingue per la proposta di soluzioni didattiche innovative. Si tratta di libri “leggeri”, nel peso e nel prezzo, collegati ad una piattaforma on-line ricca di contenuti: video, animazioni, esercizi, documenti, immagini, test che presentano i vari argomenti in modo chiaro e accattivante. I percorsi di studio sono personalizzabili. L’insegnante ha, infatti, la possibilità di modificare e integrare i materiali e di verificare le conoscenze degli studenti in tempo reale, registrando i loro progressi scolastici e organizzando esercitazioni mirate per la classe o, volendo, anche per singoli studenti. L’OPPI, Ente di formazione accreditato presso il Ministero della Pubblica Istruzione, con cui collaboro, ha trovato molto interessante e valida questa proposta e, tramite i suoi centri associati, organizza seminari di presentazione in tutta Italia. I docenti dell’ANISN, ed in particolare i docenti delle scuole medie di primo grado, possono apprezzare una proposta così nuova come quella del corso di Scienze “Cliccando Scienze” che racconta, con un linguaggio semplice e immediato, il mondo delle Scienze Naturali tramite animazioni, video e testi interattivi. Il gruppo FRECcia, associato OPPI, di Castellana Grotte, si occupa degli incontri in Puglia e Basilicata secondo il calendario riportanto in locandina. Inportante: tutti i docenti che parteciperanno al seminario riceveranno una copia del testo, l’accesso libero per un mese alla piattaforma di e-learning www.lelibellule.it e, naturalmente, l’attestato di partecipazione, valido ai fini dell’aggiornamento. |
||
![]() |
![]() |