• Home
  • La sezione Puglia
    • Altre sezioni
  • Contatti
  • Iscrizioni ANISN
  • Novità
  • Gare di Scienze
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2019
    • Edizione 2018
    • Edizione 2017
    • Edizione 2013
    • Edizione 2011
    • Edizione 2009
    • Edizione 2008
    • Edizione 2007
    • Edizione 2006
    • Edizione 2005
  • Corsi di formazione
    • SID Lincei 2016-17
    • SID Lincei 2017-18
    • SID Lincei 2018-19
    • SID Lincei 2019-20
    • IBSE – II livello 2018-19
    • IBSE- I livello 2018-19
    • ESERO 2019-2020
    • IBSE 2019-2020
    • SID 2019-2020
    • ESERO 2020-2021
    • ESERO e IBSE 2020-2021
    • LINCEI 2021
  • XVI Convegno
angolo nord-est angolo nord-ovest

La sezione Puglia

La sezione pugliese dell’Associazione Nazionale degli Insegnanti di Scienze Naturali (A.N.I.S.N. od Anisn) è stata fondata il giorno 27 giugno 2002 e ha sede presso il Dipartimento di Zoologia dell’Università degli Studi di Bari.
In armonia con quanto esplicitato nello Statuto nazionale, l’ANISN Puglia si propone di

a) sostenere e valorizzare l’insegnamento delle Scienze naturali nelle scuole di ogni ordine e grado;

b) rendersi interprete del continuo bisogno di elaborazione culturale e metodologica degli insegnanti;

c) interloquire con tutta la società in ordine a valenza educativa e necessità della formazione scientifica.

L’ANISN Puglia mira anche a promuovere iniziative didattico-pedagogiche orientate a migliorare l’insegnamento delle Scienze naturali, secondo i bisogni dell’attuale società.
In particolare la sua azione è volta a:

a) elaborare autonomamente proposte culturali, didattiche, educative, formative;

b) sostenere e perfezionare la professionalità dei docenti in collaborazione con Istituzioni ed Enti preposti all’istruzione, alla formazione, all’aggiornamento a livello nazionale, regionale e provinciale;

c) favorire e coordinare scambi e collaborazioni fra insegnanti, mediante convegni, riunioni, corsi di aggiornamento e formazione, escursioni ed altre iniziative;

d) progettare ed organizzare, autonomamente o in collaborazione con Istituzioni ed Enti, attività formative nei campi della Educazione alla Salute, dell’Educazione Ambientale, della Conservazione e Protezione della Natura e delle sue risorse, secondo un’ottica pluridisciplinare ed interdisciplinare;

e) curare la raccolta, l’organizzazione e la circolazione delle informazioni su tutto ciò che riguarda l’insegnamento delle Scienze Naturali e l’Educazione Ambientale;

f) collaborare con le Associazioni straniere e con altre Associazioni italiane che si occupano delle scienze della natura.

 

Download regolamento nazionale

Download statuto nazionale

angolo sud-est angolo sud-ovest


Associazione docenti italiani

Società Chimica italiana

Scienza in rete

Associazione per l'insegnamento della fisica

I licei e l'istruzione

A.N.I.S.N - Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali.

Copyright © 2025. All Rights Reserved.